Origini e Luogo

Un’antica dimora tramandata nei secoli dalla famiglia Melchiorri, antichissimo casato originario di Recanati.
Azzurro di Vallepietra è stata abitata nel secolo passato da un successore della famiglia Melchiorri, ovvero Vera Melchiorri, dal cui matrimonio con Graziano Graziosi, nacquero due figli: Germano e Cesare Graziosi.
Io, Lucia Graziosi, sono la diretta discendente ed ultima proprietaria di questa meravigliosa villa padronale.
Io e mio padre Germano Graziosi, abbiamo ristrutturato ed arredato il casale guidati dalla nostra irrefrenabile passione per l’arte, l’antiquariato e la storia.


Un giorno abbiamo deciso insieme di condividere con il mondo, l’emozione unica di vivere “AZZURRO DI VALLEPIETRA”.
Una dimora che illumina un passato sublime e prodigioso dove forse troverai qualcosa del tuo passato che arricchirà il tuo futuro.

Negli anni immediatamente precedenti alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente, Camporotondo era un piccolo centro agricolo, giuridicamente autonomo ma legato all’impero.
Agli inizi del Medioevo, dopo la caduta dell’impero romano, agli albori del potere temporale dei papi, si trasformò in “Castrum”.
Prima del 1000 d.C un incendio lo distrusse, ma fu ricostruito dai suoi stessi abitanti.
Tra il 900 ed il 1000 d.C. si eresse a comune e adottò i suoi statuti liberamente datati 1322/1366 d.C. e sono tra i più antichi dell’Italia centrale.

Allo stato attuale offre tutti i servizi primari ed essenziali:
Uffici comunali, ambulatorio medico, farmacia, chiesa, bar, sale e tabacchi, genere alimentari ( mini-market ), asilo e scuole, elementari, forno ( pane e dolci ), parrucchieria, campo polivalente, campo sportivo, palestra, campo di equitazione con istruttore, isola ecologica e ristoranti tipici con vendita di salumi, formaggi, vino, olio, miele ecc di produzione propria.


Torna in alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.